-
- 10 Gen
Bevande sugar-free: causa di erosioni dentali!
In uno studio dell’University of Melbourne in Australia è emerso che le bevande sugar-free utilizzate dagli sportivi, ma non solo, a causa dell’ alto contenuto di sostanze acide sarebbero responsabili di erosioni dentali, lesioni irreversibili dello smalto per lo più […]
Approfondisci -
- 13 Dic
L’alimentazione condiziona la salute delle nostre gengive
Uno studio pubblicato su BMC Oral Health, condotto da ricercatori dell’Università di Friburgo in Germania, ha dimostrato che una dieta studiata con attenzione è in grado di ridurre l’infiammazione gengivale e parodontale: si tratta di una dieta povera di carboidrati, […]
Approfondisci -
- 15 Nov
Educare i bambini all’igiene orale
L’igiene orale nei bambini piccoli Bisognerebbe cominciare a lavare i denti molto presto, ossia fin dalla loro comparsa. I primi tempi si potrà usare una garza umida e, poi, pian piano, introdurre lo spazzolino. All’inizio, quando si fanno i primi […]
Approfondisci -
- 25 Ott
Vuoi bene ai tuoi denti?
Lavarsi bene i denti è una abitudine che si impara da piccoli ma che è molto importante ad ogni età. Gli esperti, infatti, sottolineano come a 4 ore da un pasto su un solo dente non lavato si possano accumulare […]
Approfondisci -
- 26 Set
Amalgama per i denti: può essere dannosa per la salute?
- Set 26, 2016
- admin
- 0
- Conservativa, Restauro
Le otturazioni metalliche, chiamate comunemente “piombature” o amalgama d’argento, sono costituite da un mix metallico di mercurio 45-50%, argento 22-32%, stagno 11-14%, rame 6-9% e zinco 2%. Per molti anni questo è stato il materiale più utilizzato in odontoiatria restaurativa, […]
Approfondisci -
- 07 Set
La saliva
La saliva è cruciale per il buon funzionamento del cavo orale: contiene composti chimici ed enzimi che esistono al solo scopo di prendersi cura della dentatura. A seconda della sua composizione, la saliva può rimineralizzare o demineralizzare i denti. Inoltre, […]
Approfondisci -
- 11 Lug
Arriva il caldo…..aumenta il mal di denti!
Esperienza comune negli studi dentistici è un significativo aumento di problematiche odontoiatriche con l’ arrivo dell’estate e dei primi caldi. Le problematiche che giungono all’ osservazione del dentista sono diverse ma dipendono principalmente proprio dal sole e dal caldo. La […]
Approfondisci -
- 27 Giu
Igiene in gravidanza
I problemi a denti e gengive non risparmiano nemmeno le donne in gravidanza, anzi. Secondo l’American College of Obstetricians and Gynecologists ben il 40% delle future mamme deve affrontare una gengivite, una carie o una parodontite durante i mesi della […]
Approfondisci -
- 13 Giu
Il prognatismo
Il prognatismo è una conformazione del volto caratterizzata dalla sporgenza in avanti dell’osso mascellare o della mandibola. In particolare, quando la mandibola protrude rispetto alla mascella si parla di prognatismo mandibolare o progenismo. Il prognatismo mascellare, invece, indica la sporgenza […]
Approfondisci -
- 26 Mag
Tasche gengivali
Le tasche gengivali sono prodotte da un aumento di quello che viene definito solco gengivale, ovvero il solco che naturalmente viene delimitato intorno al dente dalla gengiva marginale (porzione di gengiva che ricopre il dente) e la superficie dentale; fisiologicamente […]
Approfondisci